Le notizie del Blog
La seconda parte della lezione di analisi tecnica si terrà tra pochi giorni!
Ci siamo quasi! Lunedì 22 marzo, dalle ore 18.00 alle ore 19.00 CEST il Dr. Emilio Tomasini terrà la seconda parte della sua lezione sull’analisi tecnica, facente parte del MODULO DI ANALISI TECNICA del corso RiuscireInBorsa.it. La sco..
- Posted by arianna mantovani
- Posted in Analisi
L’analisi tecnica come atto di fede?
A volte ho l’impressione che quando si parla di analisi tecnica si stia parlando di una sorta di religione nella quale credere o meno. C’è chi crede e ha fede nella sua esistenza e validità, c’è chi invece non ci crede affatto e poi c..
- Posted by arianna mantovani
- Posted in Analisi
La notte più cupa è poco prima dell’alba … un lettore ci scrive
Riceviamo da un lettore e pubblichiamo con piacere non per vanagloria ma perché possa servire agli altri lettori:
- Posted by Emilio Tomasini
- Posted in Analisi
Un discente ci scrive “bravi !” …
Un nostro discente ha assaggiato il corso acquistando due moduli e poi dopo 6 mesi è tornato per acquistare l’intero corso (ovviamente gli abbiamo scomputato il prezzo dei due singoli moduli dal totale di 3599). Questo che segue è il c..
- Posted by Emilio Tomasini
- Posted in news corso
Un portafoglio a Rischio Contenuto
Il servizio Rischio Contenuto di LombardReport.com nasce specificatamente per rispondere all’esigenza del “buon padre di famiglia”; un servizio pensato e ritagliato su misura per il piccolo risparmiatore, che non vuole correre rischi esa..
- Posted by Emilio Tomasini
- Posted in obbligazioni
Perché investire in obbligazioni?
E’ possibile costruire dei portafogli che, allo stesso tempo, offrano rendimenti interessanti e siano in grado di reggere dignitosamente gli eventi avversi dei mercati? Perché il “core” di un portafoglio dovrebbe investire in obbligazio..
- Posted by Emilio Tomasini
- Posted in obbligazioni
La selezione delle obbligazioni: prima, durante e dopo il QE
Ha ancora senso parlare di selezione delle obbligazioni quando nell’arco dell’ultimo decennio il mercato obbligazionario ha subito profonde modificazioni, alcune delle quali in parte attese, altre invece del tutto inimmaginabili solo qualc..
- Posted by Emilio Tomasini
- Posted in obbligazioni